DIRETTORE: DOTT.SSA CINZIA IOTTI
Appartenente al Dipartimento Oncologico e Tecnologie Avanzate dell’Arcispedale Santa Maria Nuova, si colloca nell’edificio accanto a quello principale dell’Ospedale. Vi si accede dall’entrata principale dell’Ospedale, al piano terra, procedendo a destra lungo il corridoio delle casse CUP, oppure dall’entrata esterna a destra della principale accedente al Gruppo salita 2.

La Struttura Complessa di Radioterapia Oncologica si caratterizza per l’impiego di tecniche di irradiazione innovative e ad alta complessità. È stata la prima struttura italiana e tra le prime in Europa a mettere a punto tecnologie complesse adatte ad irradiare i tumori in modo “selettivo”, ad applicare la tecnica IMRT (Radioterapia ad Intensità Modulata di tipo statico) e la tecnica IMAT (radioterapia ad alta intensità modulata di tipo rotazionale). Nel 2008 ai due acceleratori lineari già in dotazione si è aggiunta la Tomotherapy HI ART, una macchina dedicata all’Image Guided IMRT e, nel 2009, il reparto ha acquistato un acceleratore mobile per la radioterapia intraoperatoria, IORT, utilizzata per il tumore della mammella.

Nel 2015 è stato installato il nuovo acceleratore lineare Varian True Beam STx2.0, una macchina all’avanguardia predisposta per la radioterapia ad alta precisione e ad alta dose/frazione, utilizzato principalmente per la cura dei tumori cerebrali, del distretto testa collo, gastroenterici e pediatrici. La Radioterapia Oncologica esegue circa 1500 cicli completi di radioterapia con alte energie all’anno e circa 250 di radioterapia con ortovoltaggi, Roentgenterapia. La radioterapia Oncologica di Reggio Emilia è stata la prima struttura ospedaliera di radioterapia a porre attenzione particolare agli ambienti di cura, arricchendoli con vere opere d’arte: “tecnologia ed arte” è il motto che la contraddistingue, un connubio importante per dare la cura migliore in un ambiente confortevole. Apparecchiature efficaci, sicure, collocate in bunker affrescati che desiderano dare al paziente una accoglienza calorosa e confortante.
APRO E IL REPARTO
La Radioterapia Oncologica è uno dei tre reparti che operano in Apro Onlus, sin dalla nascita dell’Associazione.
Sin dalla nascita del reparto nel 1992, PRO.RA nei primi anni ed APRO in seguito hanno sostenuto il suo costante miglioramento in termini tecnologici e strutturali, contribuendo in modo significativo all’acquisto dei primi acceleratori e, nel 2015, del True Beam. APRO Onlus da sempre ha contribuito al miglioramento di questo reparto, per portarlo all’eccellenza, tanto che oggi la Radioterapia Oncologica di Reggio Emilia è un punto di riferimento nel panorama sanitario nazionale, grazie all’elevato livello delle dotazioni tecnologiche, della professionalità e della specializzazione degli operatori coinvolti oltre che per l’ attenzione posta anche agli ambienti di cura.




