INFORMARE, PREVENIRE E CURARE:
tre verbi che sintetizzano gli obiettivi di un progetto ambizioso e di largo respiro che la nostra Associazione ha deciso di affiancare nel triennio 2018-2020.

DIFFONDERE INFORMAZIONE SULLA MALATTIA, PER FARLA CONOSCERE MEGLIO E FAR CONOSCERE I FATTORI DI RISCHIO E LA SINTOMATOLOGIA.

Questo è il primo passo fondamentale e primo obiettivo del progetto pancreas. Per farlo sono stati realizzati strumenti informativi di facile consultazione disponibili presso la sede dell’Associazione e distribuiti in occasione di serate di incontro con personale medico specializzato o degli eventi (link a pagina eventi) benefici.

LAVORARE SULLA PREVENZIONE CREARE CULTURA SUI CORRETTI STILI DI VITA E INTERVENIRE DOVE POSSIBILE PRIMA E MEGLIO SULL’INSORGENZA DELLA MALATTIA.

Questo è il secondo obiettivo che il progetto pancreas si è prefisso e verrà perseguito potenziando la sorveglianza dei casi a rischio, attivando percorsi di counseling specifici e con un diretto supporto al registro specialistico dei tumori al pancreas.

LAVORARE SULLA PREVENZIONE CREARE CULTURA SUI CORRETTI STILI DI VITA E INTERVENIRE DOVE POSSIBILE PRIMA E MEGLIO SULL’INSORGENZA DELLA MALATTIA.

Questo è il secondo obiettivo che il progetto pancreas si è prefisso e verrà perseguito potenziando la sorveglianza dei casi a rischio, attivando percorsi di counseling specifici e con un diretto supporto al registro specialistico dei tumori al pancreas.

Per offrirti il miglior servizio possibile in questo sito utilizziamo i cookies, anche di terze parti a solo scopo statistico. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Ulteriori informazioni.