Anni
 2011-2014

Reparto coinvolto
Radioterapia Oncologica

Obiettivo
Contributo all’acquisto dell’acceleratore
lineare TrueBeam STx2.0

L’acceleratore lineare TrueBeam STx2.0 è l’apparecchio più avanzato dal punto di vista tecnologico esistente sul mercato mondiale per la radioterapia e, quello di Reggio Emilia, è stato il primo ad essere installata in Italia. Inaugurato il 31 gennaio 2015 ed entrato in funzione a pieno regime nel febbraio successivo, si trova nel reparto di Radioterapia Oncologica dell’ASMN- IRCCS di Reggio Emilia, attualmente diretto dalla Dott.ssa Cinzia Iotti.
All’acquisto dell’acceleratore, dal costo complessivo di 3.600.000 euro hanno contribuito:
– Ministero della Salute , con un finanziamento di 1.600.000 euro assegnato nell’ambito del Bando Conto Capitale 2012 al progetto di ricerca rivolto alla valutazione di un programma di terapia combinata per i tumori cerebrali in fase avanzata che include l’utilizzo di un innovativo acceleratore lineare ad alto rateo di dose
– Fondazione Manodori, con una donazione di 1.500.000 euro suddivisa in tre anni, con la quale ha confermato il suo prioritario interesse nell’ambito della salute pubblica e dell’innovazione tecnologica del territorio
– Apro Onlus, con donazioni del valore complessivo di 500.000 euro

Apro Onlus ha sostenuto la raccolta grazie alla campagna di comunicazione “IO CI CREDO”, finanziata da Cariparma Credit Agricole, prima ed unica forma di pubblicità nel campo delle associazioni a favore dell’Azienda ASMN. Alla campagna hanno partecipato quattro testimonial eccellenti reggiani, che si sono impegnati a favore dell’eccellenza della cura a Reggio Emilia.

Per offrirti il miglior servizio possibile in questo sito utilizziamo i cookies, anche di terze parti a solo scopo statistico. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Ulteriori informazioni.