UN'ASSOCIAZIONE ATTIVA A 360°
Apro Onlus promuove e organizza iniziative in campo sociale e scientifico a Reggio Emilia e provincia. Raccoglie fondi per promuovere e sostenere progetti da realizzare per l’Arcispedale S. Maria Nuova- IRCCS ed ogni offerta e aiuto viene destinato a queste finalità.
Nel corso della sua storia Apro Onlus, ha contribuito all’acquisto di materiale tecnologico di alto valore ed anche alla formazione professionale di giovani professionisti delle varie discipline. È inoltre impegnata in attività di educazione e informazione sanitaria rivolta alla comunità della provincia di Reggio Emilia.
L’attività di Apro Onlus è focalizzata prevalentemente nel campo delle malattie dell’apparato gastro-enterico e nella prevenzione, diagnosi e terapia dei tumori. La sua mission è quella di offrire alla cittadinanza un’assistenza di alto livello, innovativa e fornita in ambienti accoglienti e confortevoli.
Durante il lungo periodo della sua attività, l’associazione ha sostenuto i reparti con giovani professionisti e acquisito tecnologie di importanza fondamentale per un valore complessivo superiore ai 7 milioni di euro.
UNA STORIA CHE INIZIA NEL 1984
Nasce ASCMAD (Associazione per lo Studio e la Cura delle Malattie dell’Apparato Digerente), Presidente Dott. Giuliano Bedogni.
Nasce PRORA (Progetti per la Radioterapia), presidente dott. Luciano Armaroli.
ASCMAD e PRORA si uniscono e nasce ASCMAD PRORA ONLUS: in essa lavorano tre reparti dell’Arcispedale S. Maria Nuova: medicina gastroenterologica (ex Medicina III), gastroenterologia ed endoscopia digestiva, radioterapia oncologica.
Parte il progetto di raccolta fondi per contribuire all’acquisto dell’acceleratore lineare TRUE BEAM STx 2.0 con la prima campagna di comunicazione firmata da ASCMAD PRORA ‘IO CI CREDO’, sostenuta da Cariparma Credit Agricole. La raccolta si concluderà con un ammontare complessivo di donazioni di 500.000 euro e l’inaugurazione ufficiale dell’apparecchiatura il 31 gennaio 2015.
Si celebra il trentennale dell’associazione: occasione per fare il punto sull’attività e l’importante lavoro svolto sul territorio dall’Associazione.
Parte il secondo grande progetto di raccolta fondi per contribuire all’implementazione strutturale e tecnologica del nuovo reparto di gastroenterologia ed endoscopia digestiva collocato nel CORE.
Anche la raccolta fondi per questo progetto è sostenuta da Cariparma Credit Agricole con la campagna di comunicazione ‘IO MI IMPEGNO’, proseguimento ideale della precedente. Le donazioni ammontano, ancora una volta, a 500.000 euro e la raccolta ha termine con l’inaugurazione del reparto nel maggio 2017.
ASCMAD PRORA sente la necessità di rinnovarsi e, senza perdere identità, cambia il proprio nome in APRO, completando formalmente la fusione delle due Associazioni fondanti e rinnovando la propria promessa di apertura verso il proprio territorio con le attività di raccolta fondi a favore di un’eccellenza della cura a Reggio Emilia.